Introduzione
La sezione AID di Roma è nata nel 1998 e ha visto tra i suoi promotori genitori, insegnanti e tecnici. La sua sede attuale è in Via della Casetta Mattei 279 all’interno dell'Istituto comprensivo FRATELLI CERVI. La presidente è Antonella Trentin, eletta il 27 giugno 2015 e riconfermata il 13 giugno 2018.
La sezione ha avuto un ruolo significativo nella battaglia per l'approvazione della Legge 170/2010 sulla dislessia e nel 2008 ha pubblicato il testo denuncia " Libro bianco: dislessia e diritti negati " che raccoglie le testimonianze dei dislessici e dei loro genitori.
La sezione ha come obiettivo la diffusione dell’informazione sulla dislessia tra le famiglie e la popolazione in generale della capitale e della provincia di Roma, oltre alla formazione degli insegnanti nelle scuole con corsi appositamente strutturati da docenti, tecnici formatori e volontari attivi. Una parte rilevante dell’attività dell’associazione però si svolge in sede dove una volta al mese è aperto uno sportello d’ascolto rivolto alle famiglie che hanno difficoltà a gestire il disturbo del proprio figlio all’interno della scuola o nella vita quotidiana. Sempre una volta al mese si tiene un’assemblea dedicata ogni volta a un tema diverso relativo ai disturbi specifici di apprendimento. In questo modo le famiglie riescono a farsi una preparazione che le aiuterà a sostenere meglio i propri figli con questo disturbo.